Ronda....Spagna
Ronda ...Spagna ♥
Ronda è una città sospesa nel vuoto. Il fiume Guadalevin ha scavato da tre lati la roccia formando uno spaventoso e scenografico dirupo, il Tajo, il taglio. A Nord c'è una gola profonda 100 metri, dalla parte del parco il precipizio è di 170 metri e a Ovest ci sono altre gole a picco. L'unico accesso naturale è a Sud. Qui la città è stata, in ogni caso, sempre ben protetta dalla cinta muraria e dalle porte, come quella araba di Almocabar. Ronda è una delle città più antiche della Spagna, un angolo di Andalusia piccolo e splendido, un tempo famosa anche come covo dei famosi banditi andalusi, i bandoleros, cantata dai poeti cristiani e musulmani di varie epoche e amata dai toreri più celebri del Paese, che si esibivano in quella che è considerata la più bella Plaza de Toros al mondo. Ronda, il cui nome significa "circondata dai monti", è sempre stata un luogo romantico, dove convivono gli elementi di tutta la storia spagnola degli ultimi mille anni. Si tratta di una città lontana dalla grandi via di comunicazione, che ha vissuto alti e bassi e che ha visto cambiare il suo destino con l'invasione araba, quando fu ribattezzata la "Città dei Castelli". Qui da allora, la felice coabitazione tra culture diverse, anche dopo la Riconquista da parte degli eserciti cristiani nel 1485, ha garantito un tranquillo decorso del tempo, affascinando i vari visitatori che si sono susseguiti nei secoli...